Trasformare gli spazi esterni in ambienti vivibili tutto l’anno è diventata una priorità per molti proprietari di casa. Oggi vi presentiamo un recente progetto realizzato a Crema che combina perfettamente funzionalità ed estetica: l’installazione di vetrate scorrevoli KE abbinate a una pergola bioclimatica.
Il Progetto: Dettagli e Caratteristiche
Il progetto ha previsto l’installazione di un sistema di vetrate scorrevoli di alta qualità, perfettamente integrate con una pergola bioclimatica. Le immagini mostrano chiaramente la soluzione adottata: ampie vetrate scorrevoli con profili in alluminio che garantiscono massima trasparenza e luminosità.
Elementi distintivi del progetto:
- Vetrate scorrevoli con sistema KE, riconoscibile dai dettagli tecnici visibili nelle foto
- Struttura portante in alluminio con finitura bianca, che si integra armoniosamente con l’architettura esistente
- Pareti interne rivestite con mattoni a vista e piastrelle moderne che creano un ambiente contemporaneo
- Soffitto a doghe che completa la pergola bioclimatica, visibile nella terza immagine
Gallery fotografica



Vantaggi della Soluzione Adottata
Questa combinazione di vetrate scorrevoli e pergola bioclimatica offre numerosi benefici al cliente di Crema:
Versatilità stagionale:
- Protezione completa dagli agenti atmosferici durante l’inverno
- Possibilità di aprire completamente le vetrate nei mesi estivi
- Regolazione della luce e della ventilazione grazie alle lamelle orientabili della pergola
Efficienza energetica:
- Isolamento termico ottimale che contribuisce al risparmio energetico
- Sfruttamento della luce naturale che riduce il consumo di elettricità
- Protezione dai raggi UV diretti senza rinunciare alla luminosità
Aspetti Tecnici delle Vetrate Scorrevoli KE
Le vetrate scorrevoli installate presentano caratteristiche tecniche all’avanguardia:
- Sistema di scorrimento fluido e silenzioso su binari in alluminio
- Vetri temperati di sicurezza con eccellenti proprietà isolanti
- Maniglie ergonomiche integrate nei profili
- Guarnizioni di alta qualità che garantiscono tenuta all’acqua e all’aria
La struttura è stata progettata per resistere nel tempo, con materiali selezionati per la loro durabilità e facilità di manutenzione.
Perché Scegliere una Soluzione Simile per la Tua Casa
Investire in un sistema di vetrate scorrevoli con pergola bioclimatica significa:
- Aumentare il valore dell’immobile con una soluzione architettonica moderna
- Guadagnare spazio abitabile utilizzabile in ogni stagione
- Ridurre i costi energetici grazie all’ottimizzazione termica
- Godere di un ambiente esteticamente gradevole e funzionale
Detrazioni Fiscali Disponibili
È importante ricordare che interventi di questo tipo possono beneficiare delle attuali detrazioni fiscali per il risparmio energetico e la riqualificazione edilizia. I nostri consulenti sono a disposizione per fornire tutte le informazioni necessarie per accedere a questi incentivi.
Conclusione
Il progetto realizzato a Crema dimostra come sia possibile trasformare uno spazio esterno in un ambiente confortevole e funzionale, perfettamente integrato con l’architettura esistente. Le vetrate scorrevoli KE abbinate alla pergola bioclimatica rappresentano una soluzione ideale per chi desidera ampliare la propria abitazione senza interventi strutturali invasivi.
Contattaci per un sopralluogo gratuito e scopri come possiamo trasformare anche il tuo spazio esterno!
FAQ
Quanto tempo richiede l’installazione di un sistema simile?
L’installazione completa richiede generalmente da 2 a 3 giorni lavorativi, a seconda della complessità del progetto e delle dimensioni della struttura.
Le vetrate scorrevoli KE necessitano di manutenzione particolare?
La manutenzione è minima e consiste principalmente nella pulizia periodica dei vetri e nella lubrificazione dei meccanismi di scorrimento una volta all’anno.
È possibile personalizzare le finiture e i colori?
Assolutamente sì! Offriamo un’ampia gamma di finiture e colori per i profili in alluminio, così da adattarsi perfettamente allo stile della vostra abitazione.