Indice[Chiudi][Apri]
L’installazione di una veranda rappresenta una delle soluzioni più efficaci per ampliare lo spazio abitativo, aumentare la luminosità degli ambienti e creare un collegamento armonioso tra interno ed esterno. Oggi vi presentiamo un recente progetto realizzato a Massalengo, dove abbiamo trasformato una taverna in uno spazio luminoso e accogliente grazie all’installazione di una veranda con serramenti in legno.
Il Progetto: Dalla Taverna alla Veranda
La Sfida Iniziale
Il nostro cliente di Massalengo desiderava trasformare la propria taverna in uno spazio più luminoso e versatile, creando un ambiente che potesse essere utilizzato durante tutto l’anno, indipendentemente dalle condizioni climatiche esterne. La taverna, pur essendo spaziosa, necessitava di maggiore luce naturale e di un collegamento più diretto con l’area esterna.
La Soluzione Proposta
Dopo un’attenta valutazione delle esigenze del cliente e delle caratteristiche strutturali dell’ambiente, abbiamo proposto l’installazione di una veranda con serramenti in PVC e ampie superfici vetrate. Questa soluzione ha permesso di:
- Aumentare significativamente la luminosità dell’ambiente grazie alle ampie superfici vetrate
- Creare continuità visiva con l’area esterna, valorizzando la vista sul giardino
- Garantire un’ottima efficienza energetica grazie alle proprietà isolanti del PVC
- Assicurare comfort termico in ogni stagione grazie all’installazione di un sistema di climatizzazione
Caratteristiche Tecniche della Veranda
I Serramenti in PVC
Per questo progetto abbiamo scelto serramenti in PVC di alta qualità che offrono:
- Eccellente isolamento termico e acustico per mantenere la temperatura ideale e ridurre i rumori esterni
- Elevata resistenza agli agenti atmosferici senza necessità di manutenzione periodica
- Estetica moderna e pulita con finiture che si integrano armoniosamente con lo stile dell’ambiente
- Ottimo rapporto qualità-prezzo rispetto ad altri materiali
- Possibilità di apertura per garantire una corretta ventilazione dell’ambiente
L’Illuminazione
La veranda è stata progettata per massimizzare l’ingresso di luce naturale, ma abbiamo anche previsto un sistema di illuminazione artificiale con lampade a sospensione che creano un’atmosfera calda e accogliente nelle ore serali.


I Vantaggi della Veranda in Taverna
Aumento dello Spazio Abitabile
La veranda ha trasformato la taverna in uno spazio multifunzionale che può essere utilizzato come:
- Area relax per la lettura o il riposo
- Spazio per intrattenere ospiti
- Ambiente per la colazione o i pasti con vista sul giardino
- Studio o area hobby
Valorizzazione dell’Immobile
L’installazione della veranda ha comportato un significativo aumento del valore dell’immobile, rappresentando un investimento che si ripaga nel tempo. La nuova configurazione degli spazi offre infatti:
- Maggiore metratura abitabile utilizzabile tutto l’anno
- Miglioramento estetico dell’ambiente
- Maggiore efficienza energetica grazie all’isolamento termico dei serramenti
Connessione con la Natura
Uno dei principali vantaggi della veranda è la possibilità di godere della vista sul giardino e sentirsi più vicini alla natura senza dover uscire di casa. Questo contribuisce significativamente al benessere mentale e fisico degli abitanti.
Aspetti Normativi da Considerare
È importante ricordare che l’installazione di una veranda richiede specifiche autorizzazioni:
- Permesso di costruire rilasciato dal Comune, poiché la veranda costituisce un aumento della volumetria dell’edificio
- Verifica della conformità ai regolamenti edilizi locali
- Aggiornamento della scheda catastale dopo l’intervento
Conclusioni
Il progetto di installazione della veranda in taverna a Massalengo rappresenta un esempio perfetto di come sia possibile trasformare uno spazio esistente in un ambiente più luminoso, accogliente e versatile. La scelta dei serramenti in legno ha permesso di mantenere il calore e l’eleganza dell’ambiente, creando al contempo un collegamento armonioso con l’esterno.
Se anche tu stai pensando di valorizzare la tua taverna o uno spazio simile della tua casa, contattaci per una consulenza personalizzata. I nostri esperti sapranno consigliarti la soluzione più adatta alle tue esigenze, guidandoti attraverso tutto il processo, dalle autorizzazioni necessarie alla scelta dei materiali fino all’installazione.
Quanto tempo richiede l’installazione di una veranda come quella mostrata?
L’installazione richiede generalmente da 3 a 5 giorni lavorativi, a seconda della complessità del progetto e delle eventuali personalizzazioni richieste.
È possibile installare una veranda simile anche in altri ambienti della casa?
Certamente, questa soluzione può essere adattata a diversi ambienti come balconi, terrazzi o porticati, sempre nel rispetto delle normative vigenti.
Quali sono i vantaggi dei serramenti in PVC rispetto ad altri materiali?
I serramenti in PVC offrono un eccellente isolamento termico e acustico, resistenza agli agenti atmosferici, minima manutenzione e un ottimo rapporto qualità-prezzo. Sono inoltre disponibili in diverse finiture, incluse quelle che riproducono l’aspetto del legno.
La veranda richiede manutenzione particolare?
I serramenti in PVC rappresentano una soluzione a bassa manutenzione, richiedendo solo una pulizia periodica con acqua e detergenti neutri, senza necessità di trattamenti protettivi come nel caso del legno.