
In data 5 aprile 2023 è stato convertito in legge il decreto n. 11/23 noto come decreto Blocca Cessioni. I principali punti inclusi nel provvedimento sono riportati di seguito:
POSSIBILITA’ DI CONTINUARE AD APPLICARE LO SCONTO IN FATTURA NEI SEGUENTI CASI
Edilizia Libera
Bonifico di acconto: in caso di bonifico parlante effettuato prima del 17 febbraio 2023
Accordo Vincolante: nel caso di accordo tra le parti antecedente al 17 febbraio 2023. L’esistenza di tale accordo viene attestata tramite autocertificazione firmata dal fornitore e dal cliente. Il modello di autocertificazione sarà reso disponibile in Piattaforma
Inizio Lavori: nel caso di inizio lavori antecedente al 17 febbraio 2023. L’inizio lavori viene attestato tramite autocertificazione firmata dal fornitore e dal cliente. Il modello di attestazione sarà reso disponibile in Piattaforma
Edilizia non libera
Titolo Abilitativo: in caso di richiesta del titolo abilitativo presentata prima del 17 febbraio 2023. Nel caso di variazioni al titolo edilizio presentate dopo il 17 febbraio 2023 si fa riferimento solo alla data della prima richiesta e non alla data delle variazioni.
Condominio
Delibera Assembleare: in caso di delibera assembleare con data antecedente il 17 febbraio 2023
Bonus superamento barriere architettoniche
Si continua ad applicare lo sconto in fattura fino al 31.12.2024
Ripristino Completo: il bonus barriere architettoniche non subisce alcun arresto. Sarà possibile continuare ad applicare lo sconto come avveniva precedentemente al Decreto Blocca Cessioni