Indice[Chiudi][Apri]
- Il Progetto: Pergola KE A100 su Terrazzo a Graffignana
- Caratteristiche Tecniche della Pergola KE A100 Installata
- I Vantaggi della Pergola KE A100 Motorizzata
- Ampliamento Spazio Abitativo
- Motorizzazione e Comfort
- Protezione e Resistenza Certificata
- Detrazioni Fiscali del 50%
- Design e Personalizzazione della Pergola KE A100
- Struttura in Alluminio Verniciato
- Telo Oscurante Blockout
- Illuminazione LED Integrata
- Tabella Comparativa Pergole per Esterni
- Installazione Professionale: Il Processo Seral Tenda
- Graffignana e Provincia di Lodi: Pergole Su Misura
- Altri Interventi Realizzati nel Lodigiano
- Versatilità d’Uso: Come Sfruttare la Pergola KE A100
- Estate: Protezione dal Caldo
- Inverno: Protezione dalla Pioggia
- Sera: Ambiente Illuminato e Accogliente
- Manutenzione e Durata nel Tempo
- FAQ – Domande Frequenti sulla Pergola KE A100
- Quanto costa una pergola KE A100 motorizzata a Graffignana?
- La pergola KE A100 richiede permessi edilizi a Lodi?
- La pergola motorizzata può essere integrata nella domotica?
- Quanto tempo richiede l’installazione di una pergola a Graffignana?
- La pergola resiste al vento e alla neve?
Trasformare uno spazio esterno in un ambiente confortevole e fruibile tutto l’anno è oggi possibile grazie alle soluzioni tecnologiche avanzate. A Graffignana, in provincia di Lodi, Seral Tenda ha recentemente completato l’installazione di una pergola KE modello A100 motorizzata, una struttura che unisce design minimalista, tecnologia all’avanguardia e massima versatilità per ampliare gli spazi abitativi.
Il Progetto: Pergola KE A100 su Terrazzo a Graffignana
L’intervento ha riguardato un terrazzo al piano superiore di un’abitazione nel comune di Graffignana, dove i proprietari desideravano creare una zona living esterna protetta dalle intemperie ma aperta verso l’esterno. La scelta è ricaduta sulla pergola KE A100, una soluzione addossata con tetto inclinato e tenda scorrevole ad impacchettamento, completamente motorizzata per garantire la massima praticità d’uso.









Caratteristiche Tecniche della Pergola KE A100 Installata
La pergola KE A100 installata a Graffignana presenta specifiche tecniche di eccellenza che la rendono una soluzione ideale per il clima lombardo:
- Struttura: Alluminio verniciato colore antracite con design minimalista
- Sistema di copertura: Tenda scorrevole ad impacchettamento con telo in PVC oscurante
- Motorizzazione: Motore elettrico silenzioso con radiocomando per apertura/chiusura automatica
- Dimensioni: Larghezza 6 metri, sporgenza 4 metri (copertura totale 24 mq)
- Resistenza vento: Certificata fino alla Classe 6 secondo normativa UNI EN 13561
- Sistema antigoccia: Protezione integrata per raccolta e scarico acqua piovana
I Vantaggi della Pergola KE A100 Motorizzata
La famiglia di Graffignana ha scelto questo sistema per trasformare completamente l’utilizzo del proprio terrazzo, rendendolo fruibile 365 giorni all’anno:
Ampliamento Spazio Abitativo
La pergola ha creato una vera e propria stanza aggiuntiva all’aperto, perfettamente protetta da sole, pioggia e vento. Con una superficie coperta di 24 metri quadrati, lo spazio è diventato ideale per pranzi all’aperto, zone relax e momenti conviviali in ogni stagione.
Motorizzazione e Comfort
Grazie al motore elettrico integrato, l’apertura e la chiusura della copertura avvengono in pochi secondi premendo semplicemente un pulsante sul radiocomando. Non è necessario alcuno sforzo fisico e la gestione dello spazio diventa immediata e intuitiva, adattandosi istantaneamente alle condizioni climatiche.
Protezione e Resistenza Certificata
La struttura è certificata per resistere al vento fino alla Classe 6, garantendo stabilità e sicurezza anche in condizioni meteorologiche avverse tipiche della pianura padana. Il sistema antigoccia integrato raccoglie e scarica l’acqua piovana attraverso i montanti, mantenendo asciutto lo spazio sottostante.
Detrazioni Fiscali del 50%
L’installazione della pergola rientra tra gli interventi di riqualificazione edilizia che beneficiano delle detrazioni fiscali del 50% previste dal Bonus Casa. I proprietari possono recuperare metà dell’investimento in 10 anni, rendendo il progetto estremamente vantaggioso.
Design e Personalizzazione della Pergola KE A100
Una delle caratteristiche distintive della pergola KE A100 è il design lineare e minimale, con profili sottili e puliti che si integrano perfettamente nell’architettura contemporanea:
Struttura in Alluminio Verniciato
La struttura è realizzata completamente in alluminio estruso di alta qualità, verniciato a polveri epossidiche colore antracite. Questa finitura garantisce resistenza alla corrosione, stabilità cromatica nel tempo e un’estetica elegante e moderna.
Telo Oscurante Blockout
Il telo superiore è in tessuto tecnico Blockout, una tecnologia brevettata Serge Ferrari che garantisce completa oscurazione e protezione solare. Il materiale è idrorepellente, antimacchia, ignifugo e resistente ai raggi UV, con una durata stimata superiore a 10 anni.
Illuminazione LED Integrata
I traversi superiori della pergola sono dotati di faretti LED integrati che illuminano lo spazio sottostante nelle ore serali, creando un’atmosfera accogliente e funzionale. Il sistema di illuminazione è completamente dimmerabile, permettendo di regolare l’intensità luminosa secondo le esigenze.
Tabella Comparativa Pergole per Esterni
| Caratteristica | Pergola KE A100 | Pergola Bioclimatica | Pergola Tradizionale in Legno |
|---|---|---|---|
| Materiale struttura | Alluminio | Alluminio con lamelle | Legno trattato |
| Motorizzazione | Sì, standard | Sì, per lamelle | Opzionale |
| Protezione pioggia | Sistema antigoccia | Totale con lamelle chiuse | Parziale |
| Manutenzione | Minima | Minima | Alta (verniciatura periodica) |
| Resistenza vento | Classe 6 certificata | Classe 6 certificata | Variabile |
| Durata | 20+ anni | 20+ anni | 10-15 anni |
| Detrazioni fiscali | 50% Bonus Casa | 50% Bonus Casa | 50% Bonus Casa |
| Costo indicativo | €€€ | €€€€ | €€ |
Installazione Professionale: Il Processo Seral Tenda
L’installazione della pergola KE A100 a Graffignana è stata completata in 3 giornate lavorative, seguendo un protocollo preciso che garantisce qualità e sicurezza:
- Sopralluogo tecnico: Verifica portata strutturale del terrazzo e rilevamento dimensioni precise
- Progettazione personalizzata: Definizione delle misure ottimali e scelta dei componenti
- Preparazione basamento: Realizzazione dei punti di ancoraggio strutturali certificati
- Montaggio struttura: Assemblaggio della struttura portante in alluminio con fissaggi chimici
- Installazione telo e motore: Montaggio del sistema di copertura e collegamento elettrico
- Collaudo funzionale: Test di apertura/chiusura e verifica sistema antigoccia
- Formazione cliente: Istruzioni operative per l’uso del radiocomando e manutenzione
Graffignana e Provincia di Lodi: Pergole Su Misura
Seral Tenda progetta e installa pergole in tutta la provincia di Lodi, con particolare attenzione alle esigenze del territorio. Graffignana, comune del Basso Lodigiano con circa 2.800 abitanti, presenta un contesto abitativo misto tra case tradizionali e costruzioni moderne, dove le pergole rappresentano una soluzione sempre più richiesta per valorizzare terrazzi e giardini.
Altri Interventi Realizzati nel Lodigiano
Seral Tenda ha completato numerose installazioni di strutture outdoor nella provincia di Lodi:
- Pergole bioclimatiche a lamelle orientabili motorizzate
- Pergotende con telo retrattile per balconi e terrazzi
- Verande in alluminio e vetro per ampliamenti abitativi
- Coperture per dehors di ristoranti e locali pubblici
- Gazebo autoportanti per giardini e piscine
Versatilità d’Uso: Come Sfruttare la Pergola KE A100
La pergola installata a Graffignana offre infinite possibilità di utilizzo grazie alla sua flessibilità:
Estate: Protezione dal Caldo
Con il telo completamente chiuso, la pergola crea una zona d’ombra perfetta che abbassa la temperatura percepita fino a 10°C rispetto al pieno sole. La ventilazione naturale garantisce comunque ricambio d’aria costante.
Inverno: Protezione dalla Pioggia
Il sistema antigoccia permette di utilizzare il terrazzo anche durante le giornate piovose, creando uno spazio asciutto e protetto. I proprietari possono godersi il proprio outdoor anche nei mesi invernali.
Sera: Ambiente Illuminato e Accogliente
Grazie all’illuminazione LED integrata, la pergola si trasforma in uno spazio conviviale per cene e momenti di relax sotto le stelle, con la possibilità di aprire parzialmente o totalmente il telo secondo le condizioni meteorologiche.
Manutenzione e Durata nel Tempo
La pergola KE A100 richiede una manutenzione minima per garantire prestazioni ottimali nel tempo:
- Pulizia telo: Lavaggio con acqua e sapone neutro 1-2 volte all’anno
- Verifica motore: Controllo funzionamento e lubrificazione meccanismi ogni 12 mesi
- Pulizia struttura: Detersione profili in alluminio con prodotti specifici
- Controllo scarichi: Verifica sistema antigoccia e pulizia canalette di raccolta acqua
Con una manutenzione corretta, la pergola KE A100 garantisce una durata superiore a 20 anni mantenendo inalterate le prestazioni estetiche e funzionali.
FAQ – Domande Frequenti sulla Pergola KE A100
Quanto costa una pergola KE A100 motorizzata a Graffignana?
Il costo di una pergola KE A100 motorizzata varia in base alle dimensioni, agli optional e alle finiture scelte. Per un’installazione come quella di Graffignana (24 mq), l’investimento parte da 8.000-12.000 euro chiavi in mano. Grazie alle detrazioni fiscali del 50%, il costo effettivo si riduce della metà nell’arco di 10 anni.
La pergola KE A100 richiede permessi edilizi a Lodi?
Nella maggior parte dei casi, le pergole addossate di dimensioni contenute non richiedono permessi edilizi ma solo una comunicazione di inizio lavori (CILA). Seral Tenda si occupa di tutte le pratiche burocratiche necessarie, verificando la normativa specifica del comune di installazione.
La pergola motorizzata può essere integrata nella domotica?
Sì, il motore della pergola KE A100 può essere interfacciato con i principali sistemi domotici attraverso protocolli wireless. È possibile controllare apertura e chiusura tramite smartphone, programmare automazioni basate su orari o condizioni climatiche, e integrare sensori pioggia, vento e sole per gestione completamente automatica.
Quanto tempo richiede l’installazione di una pergola a Graffignana?
L’installazione di una pergola KE A100 come quella del progetto richiede mediamente 2-3 giornate lavorative. I tempi possono variare in base alle dimensioni della struttura e alla complessità dell’installazione. Seral Tenda gestisce tutte le fasi del cantiere garantendo precisione e rispetto dei tempi concordati.
La pergola resiste al vento e alla neve?
La pergola KE A100 è certificata per resistere al vento fino alla Classe 6 (la seconda classe più alta), garantendo stabilità anche con raffiche intense. Per quanto riguarda la neve, si consiglia di aprire il telo in caso di nevicate abbondanti per evitare accumuli eccessivi sulla copertura.
Vuoi trasformare il tuo terrazzo o giardino a Graffignana, Sant’Angelo Lodigiano o in provincia di Lodi? Contatta Seral Tenda per un sopralluogo gratuito e scopri come una pergola KE A100 motorizzata può ampliare i tuoi spazi abitativi, garantendo comfort, design e praticità d’uso. Approfitta delle nostre promozioni e detrazioni fiscali e affidati a oltre 30 anni di esperienza nella progettazione di strutture outdoor su misura.
















